Ass. Donne Geometra – Nuova questione di legittimità riguardante la distribuzione delle competenze in materia di autorizzazioni ambientali

13 Nov 2025

Si pubblica l’informativa dell’Associazione Nazionale Donne Geometra – Nuova questione di legittimità riguardante la distribuzione delle competenze in materia di autorizzazioni ambientali.

Il TAR Lombardia – Sezione di Brescia ha rimesso alla Corte costituzionale una nuova questione di legittimità riguardante la distribuzione delle competenze in materia di autorizzazioni ambientali, quando queste vengono affidate a soggetti diversi dalle Regioni. (altro…)


Continua

Regione Puglia Dipartimento Ambiente, Paesaggio e Qualità Urbana – Protocollo ITACA Puglia 2025 – Strutture ospedaliere ed extraospedaliere. Approvazione con D.G.R. n. 1246 del 11/08/2025 pubblicata su BURP n. 74 del 15/09/2025

12 Nov 2025

Si invia la circolare del 04/11/2025 pervenuta dalla Regione Puglia Dipartimento Ambiente, Paesaggio e Qualità Urbana avente ad oggetto: “Protocollo ITACA Puglia 2025 – Strutture ospedaliere ed extraospedaliere. Approvazione con D.G.R. n. 1246 del 11/08/2025 pubblicata su BURP n. 74 del 15/09/2025”.


Continua

Ass. Donne Geometra – Dal 2024, le indennità di servitù su immobili saranno tassate come “redditi diversi”

10 Nov 2025

Si pubblica l’informativa dell’Associazione Nazionale Donne Geometra – Dal 2024, le indennità di servitù su immobili saranno tassate come “redditi diversi”.

L’Agenzia delle Entrate chiarisce che, a partire dal 1° gennaio 2024, le somme percepite per la concessione di servitù su beni immobili (come passaggi o installazioni di infrastrutture) rientreranno nella categoria dei redditi diversi ai fini fiscali. (altro…)


Continua

Ass. Donne Geometra – La responsabilità tecnica – cessione dei diritti – abusi edilizi

10 Nov 2025

Si pubblica l’informativa dell’Associazione Nazionale Donne Geometra – La responsabilità tecnica – cessione dei diritti – abusi edilizi.

La Suprema Corte, con l’ordinanza n. 27688 del 16 ottobre 2025, ha riaffermato un principio consolidato in materia di responsabilità tecnica: la cessione di un immobile realizzato in violazione del titolo edilizio non estingue la responsabilità del progettista o del direttore dei lavori. (altro…)


Continua

Ass. Donne Geometra – Edifici green: pareti ventilate, benessere abitativo e salubrità dell’edificio – Opuscolo esplicativo

23 Ott 2025

Si pubblica l’informativa dell’Associazione Nazionale Donne Geometra – Edifici green: pareti ventilate, benessere abitativo e salubrità dell’edificio – Opuscolo esplicativo.

Si trasmette l’opuscolo “Edifici Green : Pareti ventilate, benessere abitativo e salubrità dell’edificio”, a cura della geometra Tiziana Iberti, pubblicato su Ediltecnico e promosso dall’Associazione Nazionale Donne Geometra. (altro…)


Continua

Ass. Donne Geometra – Studi di Impatto Ambientale: le nuove linee guida ISPRA per fotovoltaico e agrivoltaico

21 Ott 2025

Si pubblica l’informativa dell’Associazione Nazionale Donne Geometra – Studi di Impatto Ambientale: le nuove linee guida ISPRA per fotovoltaico e agrivoltaico.

L’ISPRA ha pubblicato le linee guida per la redazione degli Studi di Impatto Ambientale (SIA) relativi agli impianti fotovoltaici e agrivoltaici. Queste indicazioni mirano a garantire una valutazione ambientale più uniforme, trasparente e coerente su tutto il territorio nazionale. (altro…)


Continua

Ass. Donne Geometra – Bonus Ristrutturazioni Edilizie: aggiornamenti e novità nella guida dell’AdE

21 Ott 2025

Si pubblica l’informativa dell’Associazione Nazionale Donne Geometra – Bonus Ristrutturazioni Edilizie: aggiornamenti e novità nella guida dell’AdE.

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato una nuova versione della guida “Ristrutturazioni edilizie: le agevolazioni fiscali”, aggiornata dopo tre anni, in vista della legge di Bilancio 2026. (altro…)


Continua

Ass. Donne Geometra – La vincolatività dei Criteri Ambientali Minimi negli appalti pubblici: conferma giurisprudenziale della loro inderogabilità

12 Ott 2025

Si pubblica l’informativa dell’Associazione Nazionale Donne Geometra – La vincolatività dei Criteri Ambientali Minimi negli appalti pubblici: conferma giurisprudenziale della loro inderogabilità.

Con la pronuncia n. 7898, emessa in data 8 ottobre 2025, la Sezione V del Consiglio di Stato è intervenuta nuovamente su un tema di rilevanza strategica per il sistema degli appalti pubblici: (altro…)


Continua

Ass. Donne Geometra – IA e professioni: disponibile il primo modello informativo per i professionisti conforme alla nuova legge

07 Ott 2025

Si pubblica l’informativa dell’Associazione Nazionale Donne Geometra – IA e professioni: disponibile il primo modello informativo per i professionisti conforme alla nuova legge.

In vista dell’entrata in vigore della Legge n. 132/2025 sull’intelligenza artificiale, prevista per il 10 ottobre, è stato pubblicato il primo modulo informativo dedicato ai professionisti. (altro…)


Continua

Ass. Donne Geometra – La SCIA in sanatoria e i limiti di regolarizzazione edilizia

02 Ott 2025

Si pubblica l’informativa dell’Associazione Nazionale Donne Geometra – La SCIA in sanatoria e i limiti di regolarizzazione edilizia.

Nel panorama normativo italiano, il tema della regolarizzazione degli abusi edilizi rappresenta da sempre un terreno complesso e delicato, dove si intrecciano esigenze di legalità, tutela del territorio, diritti dei cittadini e responsabilità amministrative. (altro…)


Continua

Ass. Donne Geometra – Compravendita immobiliare e abusi edilizi: responsabilità del venditore e risarcimento del danno

02 Ott 2025

Si pubblica l’informativa dell’Associazione Nazionale Donne Geometra – Compravendita immobiliare e abusi edilizi: responsabilità del venditore e risarcimento del danno.

Nel quadro della compravendita immobiliare, la dichiarazione di conformità urbanistica e catastale dell’immobile rappresenta un requisito fondamentale per garantire la validità e la trasparenza dell’atto. (altro…)


Continua

Ass. Donne Geometra – Approvato il Testo dell’Intelligenza Artificiale per le Professioni intellettuali

22 Set 2025

Si pubblica l’informativa dell’Associazione Nazionale Donne Geometra – Approvato il Testo dell’Intelligenza Artificiale per le Professioni intellettuali.

Il Senato ha approvato il DDL n. 1146-B sull’intelligenza artificiale. L’art. 13 introduce regole specifiche per chi esercita professioni intellettuali. (altro…)


Continua