Ass. Donne Geometra – Approvato il Testo dell’Intelligenza Artificiale per le Professioni intellettuali

22 Set 2025

Si pubblica l’informativa dell’Associazione Nazionale Donne Geometra – Approvato il Testo dell’Intelligenza Artificiale per le Professioni intellettuali.

Il Senato ha approvato il DDL n. 1146-B sull’intelligenza artificiale. L’art. 13 introduce regole specifiche per chi esercita professioni intellettuali. (altro…)


Continua

Ass. Donne Geometra – Patente a crediti: “Il nuovo sistema di qualificazione delle imprese: tra intenti preventivi e derive sanzionatorie”

22 Set 2025

Si pubblica l’informativa dell’Associazione Nazionale Donne Geometra – Patente a crediti: “Il nuovo sistema di qualificazione delle imprese: tra intenti preventivi e derive sanzionatorie”.

Con un documento articolato di Evan Rago della Fondazione Marco Biagi – Università di Modena e Reggio Emilia è stato approfondito “Il nuovo sistema di qualificazione delle imprese: tra intenti preventivi e derive sanzionatorie”, su salute, sicurezza e organizzazione aziendale. (altro…)


Continua

Ass. Donne Geometra – Credito d’imposta prima casa: il nuovo termine biennale vale anche per il riacquisto

11 Set 2025

Si pubblica l’informativa dell’Associazione Nazionale Donne Geometra – Credito d’imposta prima casa: il nuovo termine biennale vale anche per il riacquisto.

Con la risposta n. 197 del 30 luglio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha confermato che il termine di due anni per vendere l’immobile agevolato, introdotto dalla Legge di Bilancio 2025, si applica anche ai fini del credito d’imposta previsto per il riacquisto della “prima casa”. (altro…)


Continua

Ass. Donne Geometra – Rinuncia abdicativa alla proprietà immobiliare: legittimità e responsabilità pregresse

11 Set 2025

Si pubblica l’informativa dell’Associazione Nazionale Donne Geometra – Rinuncia abdicativa alla proprietà immobiliare: legittimità e responsabilità pregresse.

La Corte di Cassazione – Sezioni Unite, con un’analisi approfondita Sentenza n.197/2025, ha esaminato non solo gli aspetti normativi legati alla proprietà, ma anche le conseguenze pratiche e giuridiche che una tale rinuncia comporta. (altro…)


Continua

Regione Puglia – Mediterranean Water Lab – Evento dal titolo “La Legge Regionale n. 7 del 30 maggio 2025: la nuova disciplina per l’utilizzo delle acque superficiali e sotterranee. Presentazione pubblica, analisi delle modalità applicative e degli effetti attesi”. Trasmissione link per l’invio di domande in merito alla LR n. 7/2025

05 Set 2025

Si pubblica la circolare del 05/09/2025 pervenuta dal Dipartimento Bilancio, Affari Generali e Infrastrutture della Regione Puglia avente ad oggetto: Mediterranean Water Lab – Evento dal titolo “La Legge Regionale n. 7 del 30 maggio 2025: la nuova disciplina per l’utilizzo delle acque superficiali e sotterranee. Presentazione pubblica, analisi delle modalità applicative e degli effetti attesi”. Trasmissione link per l’invio di domande in merito alla LR n. 7/2025

Si chiede di far pervenire eventuali quesiti, da trasmettere alla Regione Puglia, all’email del Collegio collegiogeometrilecce@gmail.com entro il giorno 8 settembre 2025.

 


Continua

Ass. Donne Geometra – Nuove Linee Guida Antincendio 2025 per Impianti Fotovoltaici: aggiornamento normativo e criteri tecnici

05 Set 2025

Si pubblica l’informativa dell’Associazione Nazionale Donne Geometra – Nuove Linee Guida Antincendio 2025 per Impianti Fotovoltaici: aggiornamento normativo e criteri tecnici.

Dal 1° settembre 2025, sono ufficialmente in vigore le Linee Guida aggiornate del Dipartimento dei Vigili del Fuoco relative alla prevenzione incendi per impianti fotovoltaici. (altro…)


Continua

Ass. Donne Geometra – Nuove regole fiscali per i redditi dei terreni

05 Set 2025

Si pubblica l’informativa dell’Associazione Nazionale Donne Geometra – Nuove regole fiscali per i redditi dei terreni.

Con la nuova circolare n. 12/E, emanata l’8 agosto 2025, l’Agenzia delle Entrate fa chiarezza sui redditi dei terreni: la tassazione cambia a seguito delle novità introdotte dal decreto legislativo n. 192/2024, riguardante la «revisione del regime impositivo dei redditi» che ha effetto già da quest’anno e riguarda anche i redditi agrari. (altro…)


Continua

Regione Puglia – D.Lgs. del 17 febbraio 2017, n. 42 – Registro Regionale delle ore di aggiornamento professionale per tecnici competenti in acustica di cui alla determinazione dirigenziale n.155 del 21.06.2019 – Aggiornamento al 30.06.2025. Trasmissione DD. n. 345 del 04.08.2025

03 Set 2025

Si pubblica la circolare del 07/08/2025 pervenuta dalla Sezione Autorizzazioni Ambientali – Servizio AIA-RIR della Regione Puglia avente ad oggetto: D.Lgs. del 17 febbraio 2017, n. 42 – Registro Regionale delle ore di aggiornamento professionale per tecnici competenti in acustica di cui alla determinazione dirigenziale n.155 del 21.06.2019 – Aggiornamento al 30.06.2025. Trasmissione DD. n. 345 del 04.08.2025.

 


Continua

Ass. Donne Geometra – Il Veneto detta le Linee guida per progetti e interventi in aree inquinate

29 Ago 2025

Si pubblica l’informativa dell’Associazione Nazionale Donne Geometra – Il Veneto detta le Linee guida per progetti e interventi in aree inquinate.

Con D.G.R. n. 849 del 29 luglio 2025, la Regione Veneto ha approvato le Linee guida regionali contenenti le indicazioni per realizzare interventi ed opere in aree inquinate, in attuazione dell’art. 242-ter, co. 3, del d.lgs. 152/2006. (altro…)


Continua

Ass. Donne Geometra – Energia Rinnovabile in Italia: un nuovo quadro normativo per accelerare la transizione

04 Ago 2025

Si pubblica l’informativa dell’Associazione Nazionale Donne Geometra – Energia Rinnovabile in Italia: un nuovo quadro normativo per accelerare la transizione.

Con l’approvazione del decreto legislativo n. 190/2024, l’Italia ha compiuto un importante passo avanti verso una produzione energetica più sostenibile, ordinata e semplificata. Il nuovo “Testo unico FER” nasce dall’esigenza di superare la frammentazione normativa che negli anni ha reso complesso l’iter autorizzativo per la realizzazione degli impianti da fonti rinnovabili. (altro…)


Continua